La tosatura è un 'operazione molto importante da effettuare nei modi e nei tempi giusti. Occorre tosare prima di tutto per "rinfrescare" gli animali che con la bella stagione patirebbero il caldo e poi perché la lana si rovinerebbe inutilmente perdendo per di più valore. Il periodo ideale è tra meta aprile e fine maggio a seconda che si sia in pianura o in montagna.
Ci sono diversi metodi di strutturare la tosatura noi consigliamo di legare le zampe, in questo modo l'animale steso a terra si stressa meno perche non può muoversi ,di conseguenza l'operazione si svolge in minor tempo e soprattutto in massima sicurezza.
Per un 'efficiente utilizzo della fibra, viene suddivisa in prima scelta (zona del dorso, fianco e groppa), seconda scelta (collo, ventre) e terza scelta (arti, coda).
Fondamentale risulta la pulizia degli animali , più son puliti più si risparmia in molatura delle lame e successive lavorazioni della fibra.